In questo articolo tratterò il tema del silenzio e della sua importanza nel processo di Focusing, i suoi effetti e come ricrearli con un esercizio quotidiano. Le caratteristiche e le connessioni del silenzio con i diversi ambiti dell’essere umano le abbiamo descritte...
meditazione
Perché il silenzio è d’oro
Dopo aver scritto di Silenzio e Focusing e Si può silenziare la mente? in questo post scrivo del perché il silenzio è d'oro per la crescita interiore, ma anche per le relazioni interpersonali. In sintesi riguarda uno stato dell’essere e di come questo poi incida...
Visualizzazioni, Meditazioni, sottofondo musicale sì o no?
In questo post ti parlerò ancora di Visualizzazione, in particolare nell’aspetto del sottofondo musicale che spesso si utilizza in questa tecnica dalle svariate applicazioni. Parlo di visualizzazioni ma anche delle meditazioni guidate, perché in entrambi i casi ho...
La Pratica del mattino, perché averne una?
Praticare al mattino è utile perché agisce sul nostro sistema nervoso vegetativo quello che non è sotto il controllo volontario, ma involontario e che innerva tutti gli organi; regola l’aumento e la diminuzione di parametri come la frequenza cardiaca, gli atti...
Consapevolezza, Centratura, Presenza, cosa sono, perché sono importanti?
Consapevolezza, Centratura e Presenza sono 3 modalità per esprimere differenti livelli di capacità di essere coscienti di sé. La struttura psicologica deputata a questa funzione è quella dell’ Io. P.G. Nocella scrive, “L’io è spesso confuso con la personalità...
Sai come meditare? Parte Prima.
Proseguo i post dedicati ad Iniziare il Nuovo Anno col piede giusto, dopo quello su come la scrittura può aiutarti a stare meglio, eccomi qui a proporti un altro strumento che ha diversi benefici non sempre immediatamente ricollegabili alla sua pratica, ma...
Si può silenziare la mente?
NO, lo dico subito, così smettiamo (sia io che te), di sentirci frustrate e incapaci perché abbiamo sentito, letto o creduto, che con la pratica meditativa, si dovesse arrivare a fare il “vuoto”….qualsiasi Fisico Teorico, incluso il Dott. Sheldon Cooper (della serie...